Cos’è la carie?
La carie dei denti è una malattia degenerativa, causata principalmente dai batteri presenti nella bocca, che colpisce i tessuti duri come lo smalto e la dentina. Questi batteri formano una placca che, attraverso il metabolismo degli zuccheri, produce acidi in grado di demineralizzare il dente, portando alla formazione di cavità cariose particolarmente pericolose per i bambini.
Perché la carie è pericolosa per i bambini?
Luogo comune da sfatare è la falsa credenza secondo cui i denti da latte cariati non vadano curati, perché destinati alla caduta. In verità, la patologia ha un’evoluzione particolarmente rapida nei bambini, in virtù della scarsità di smalto nel dente da latte. Per lo stesso motivo, il dolore può essere veramente forte e arrivare ad inficiare l’intero benessere generale del bambino. Ne consegue l’importanza di intervenire con molta tempestività.
Infine, ma non meno importante, il mantenimento della salute dei denti da latte è il presupposto fondamentale per la corretta eruzione dei futuri denti permanenti. Estrarre un dente cariato prima del tempo, infatti, può alterare la corretta conformazione di bocca e palato, contribuendo al disallineamento dei denti definitivi.
Come riconoscere e trattare la carie nei bambini
Talvolta le carie iniziali compaiono con una riga più chiara verso il colletto (la base) del dente: è una prima avvisaglia della demineralizzazione che si sta realizzando sul dente, e, per questo, il dentista pediatrico deve essere coinvolto quanto prima.
Le cure odontoiatriche sono le stesse previste per i denti permanenti: i denti cariati devono essere otturati o finanche devitalizzati nel caso in cui la patologia sia molto profonda.
Laddove l’otturazione non fosse sufficiente per curare una carie che si è spinta oltre la dentina, invadendo la polpa del dente, è necessario intervenire con metodi più drastici: estrarre il dente da latte cariato può talvolta costituire l’unica soluzione pensabile.
Come prevenire la carie dei denti da latte
Per prevenire l’insorgenza di carie nei denti da latte uno strumento molto utile sono le sigillature che provvedono a “sigillare”, appunto, il dente per evitare che venga attaccato dai batteri. Altrettanto importante è porre estrema attenzione all’alimentazione e all’igiene dentale e, qualora i batteri si siano già fatti strada attraverso lo smalto, intervenire prima possibile con la cura odontoiatrica più indicata.
SCOPRI I NOSTRI TRATTAMENTI DENTALI DESTINATI AI BAMBINI
Centro Salute Orale, da oltre 30 anni, offre i maggiori standard qualitativi per il trattamento delle patologie orali di adulti e bambini. I nostri studi dentistici sono presenti nelle città di Bologna e Rimini.